Ecco cosa serve per la rottamazione prese le dovute Informazioni per rottamazione auto Roma Quando si vuole demolire un veicolo bisogna consegnarlo ad un centro di rottamazione autorizzato.
Se l’auto non è più marciante è necessario chiamare un carro attrezzi per il trasporto. Noi di Rottamazione Auto Roma facciamo proprio questo: prendiamo i veicoli da rottamare e li portiamo in un centro autorizzato alla demolizione. L’unica differenza tra rottamare l’auto da se o farsi aiutare da noi è che con noi sia la demolizione (con riconsegna targhe), che la radiazione del veicolo al PRA sono gratis. Te la paghiamo noi la rottamazione insomma. Se sei a Roma o provincia e vuoi demolire la tua auto gratis, chiamaci al Come rottamare un’auto

Dunque, se siete intenzionati a rottamare da soli la vostra auto è necessario per prima cosa portare l’auto presso un centro di demolizioni auto con regolare autorizzazione. Calchiamo la mano sulla parola autorizzazione perché i demolitori autorizzati sono quelli che hanno tutte le attrezzature e gli spazi in regola per provvedere alla messa in sicurezza dei rifiuti speciali e pericolosi che si trovano nei veicoli e potrà avviare il resto ad un ciclo di riciclo o di riutilizzo virtuoso.
Il centro autorizzato per la rottamazione delle auto avrà a quel punto 30 giorni dalla consegna del veicolo, alla cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) attraverso la presentazione della richiesta di “cessazione della circolazione per demolizione”. Se sul veicolo da demolire è iscritto al PRA un provvedimento di fermo amministrativo occorrerà prima cancellare al PRA il fermo amministrativo (dopo aver pagato le somme dovute al concessionario dei tributi) e dopo richiedere la “cessazione della circolazione per demolizione”.
Si consiglia, prima di richiedere la demolizione, di richiedere una “visura”, indicando la targa del veicolo, all’Unità territoriale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), o tramite il servizio visure online, per verificare che sul veicolo non sia iscritto un fermo amministrativo.
Documenti da consegnare per rottamare l’auto Insieme all’auto vanno consegnati al centro di rottamazione auto anche le targhe, il certificato di proprietà e la carta di circolazione. Fatto questo, il centro autorizzato per la demolizione dei veicoli, dovrà consegnarvi obbligatoriamente il certificato di rottamazione provvisorio. Quello definitivo arriverà a fine pratica per via telematica.
Questo certificato solleva la persona che ha consegnato l’auto da rottamare al centro demolizioni da ogni responsabilità (civile, penale e amministrativa), tranne che per i tributi dovuti precedentemente non pagati. In parole povere, se il bollo vi è scaduto quando ancora non avevate rottamato l’auto, dovete comunque pagarlo. Per avere notizia della radiazione del veicolo al PRA, consigliamo di registrarsi al servizio Avvis ACI per ricevere tramite mail o sms notizia dell’avvenuta radiazione. I Costi della rottamazione auto
Se vi affidate a noi di Rottamazione Auto Roma è Gratis tutto il procedimento di rottamazione. Soltanto se aveste bisogno del carroattrezzi per portare la macchina al centro demolizioni, l’onere del trasporto è a vostro carico. In alternativa potete fare da voi all’ACi o far fare al centro demolizioni che avete scelto. In questo caso i costi si aggirano tra le 60 e le 100 euro (escluso carro attrezzi), considerando che l’importo per la radiazione del veicolo si divide in: Il costo delle imposte di bollo può variare a seconda della situazione del veicolo (vedi pagina modulistica ACI)