Se dobbiamo installare o sostituire un vecchio climatizzatore possiamo contattare il centro di assistenza per agevolazioni condizionatori Roma, che può fornirci informazioni utili a risparmiare in sede di acquisto, e perché no, in sede di consumi.
Difatti, periodicamente vengono erogati degli incentivi fiscali a tutte le persone che si dotano di dispositivi che consentono un risparmio energetico, soprattutto se paragonati a quelli del passato e questo vale anche per l’acquisto di condizionatori.
Cerchiamo di vedere da vicino quanto possiamo effettivamente risparmiare con il bonus condizionatori.
In realtà la detrazione non è fissa, potrebbe andare dal 50 al 65%, dipende molto da alcune variabili del singolo acquirente.

E poi raggiungere anche il 110% se l’installazione di un nuovo condizionatore viene fatta assieme ad un intervento trainante di quelli che vengono previsti per ottenere il super bonus e che consentono all’abitazione di salire di almeno due classi energetiche di efficienza. Bisogna tenere in conto che il condizionatore, in estate e soprattutto in una città come Roma, viene tenuto acceso per gran parte della giornata. Quindi è molto importante che questo prodotto sia affidabile.
Dopodiché le altre spese che si sostengono per mantenere un condizionatore riguardano le opere di manutenzione che in genere non sono neanche tante, ma soprattutto i costi da sostenere in bolletta.
Per questo è così importante aderire alle campagne di incentivi fiscali che vengono effettuate, dal momento che ci fanno comodo per acquistare un prodotto di alta efficienza energetica, visto che oggi è possibile ottenere uno sconto in fattura sull’istallazione di un climatizzatore.
Cosa è importante fare per gestire il condizionatore
Per gestire il condizionatore è importante fare riferimento ad un centro di assistenza. Questo centro di assistenza può gestire le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Le opere di manutenzione ordinaria che riguardano un condizionatore sono le opere di pulizia, in quanto questo tipo di prodotto ha tutta una serie di unità, una esterna e una o più interne, che devono essere pulite approfonditamente per garantire il suo servizio. A volte le persone si occupano da soli di questa incombenza, ma la verità è che è importante affidarla nelle mani di un esperto del settore, perché c’è differenza tra una pulizia domestica e una sanificazione del prodotto.
È vero che il principale motivo per cui si acquista un condizionatore è quello di avere degli ambienti più freschi, ma è anche vero che il condizionatore agisce anche sulla qualità dell’aria degli ambienti.
Quindi funziona anche da deumidificatore, regolando l’umidità ma soprattutto grazie ai filtri ripulisce l’aria da pollini, batteri, virus, muffe eccetera. La deumidificazione sicuramente contribuisce a mantenere l’ambiente più salubre, e soprattutto ad abbassare automaticamente la temperatura interna dell’edificio, mentre per quanto riguarda la pulizia dell’aria è indispensabile per tutte quelle persone che soffrono di asma o di allergia, e per mantenere gli ambienti profumati e l’aria non stagnante. Oltretutto, una manutenzione straordinaria prevede dei costi che non possono essere previsti, per questo si controlliamo prima il nostro condizionatore abbiamo più facoltà di gestirlo all’interno del budget familiare.