Rifacimento intonaco bagno Milano

Rifacimento intonaco bagno Milano

Questo articolo allo scopo di dare tutte le informazioni, le persone che devono andare a gestire un’opera di ristrutturazione in casa loro, per quanto riguarda il rifacimento intonaco bagno Milano.

L’intonaco è la parte che va a rivestire i mattoni, sostanzialmente una volta veniva utilizzata la calce per fare questo elemento anche se negli ultimi decenni ha trovato molto più spazio l’impiego del cemento.

Rifacimento intonaco bagno Milano
Rifacimento intonaco bagno Milano

In realtà ci sono tante scelte che possiamo fare da questo punto di vista, non dobbiamo per forza mettere tutto nelle mani di un progettista quando li facciamo il bagno, possiamo anche informarci e valutare da soli i pro e i contro di ogni situazione, così da avere delle idee preliminari e poter discutere con delle conoscenze di causa.  Perciò, come dicevamo, la calce è in disuso e pure sono ancora in tanti a preferirla quando si tratta di andare a rivestire le superfici del bagno. È importante intonacare il bagno, non è un elemento che possiamo saltare o evitare, perché serve a rendere i muri lisci.

L’intonaco va dunque ad infilarsi in tutti quegli elementi come potrebbero essere le scanalature, dei pertugi, per andare ad appianarli e quindi a rendere le pareti omogenei.

L’intonaco è anche in grado di andare a correggere i difetti che sono stati creati andando a fare l’impianto idraulico impianto elettrico, dove vengono utilizzati degli elementi che possono essere anche sporgenti.

Ma l’intonaco anche un’altra funzionalità molto importante che è quella di andare ad assorbire l’umidità delle pareti. E questo è immaginabile quanto sia un tema importante all’interno di una stanza da bagno, la stanza più umida della casa, quella dove ci facciamo la doccia, dove stendiamo i panni, dove facciamo la lavatrice, dove ogni giorno c’è molta acqua in circolo.

Come viene ottenuto un buon intonaco e come viene applicato

Quindi un buon intonaco deve evitare di far fermare la condensa, la muffa, gocciolare: in questo caso si parla di capacità di assorbenza e dispersione dell’umidità ovvero igroscopicità.

Di intonaco non ne viene messo uno strato singolo e unico, ci vogliono tre strati.

Il primo strato serve a andare a aderire al muro, quindi è molto importante questa aderenza perché è la preparazione per il secondo strato, che ha uno spessore più importante, di quasi 2 cm.

Il secondo strato di intonaco è un intonaco grezzo ed è quello più sostanziale di tutti, quello da cui ci si aspetta che abbia le caratteristiche che abbiamo descritto fino ad ora.

Il terzo strato si tratta di intonaco fine, molto più sottile, che serve come base al tipo di rivestimento che abbiamo scelto per i nostri muri del bagno. Il terzo strato di intonaco viene lisciato con il pennello ed è possibile dipingerci sopra con qualunque tipo di pittura, ma anche andare ad applicarci delle mattonelle se ci piace di più come tipo di effetto, cosa che spesso succede all’interno del bagno se ci pensiamo, almeno fino a un certo grado di muro, perché di solito le mattonelle del bagno vengono applicate solo fino a tre quarti della parete.

Related posts